Sposarsi nella Capitale è tra le scelte più romantiche che una coppia possa fare, ma ha le sue difficoltà; per questo ogni giorno tanti prossimi sposi richiedono suggerimenti utili su organizzazione matrimoni Roma.
Certamente il luogo in cui sposarsi e festeggiare con amici e parenti occupa un posto importante tra i pensieri dei fidanzati; ecco perchè Scuderie San Carlo mette a disposizione delle coppie tutta la propria esperienza con un servizio completo e personalizzabile come location matrimoni Roma.
Vorremmo però cercare di esservi di aiuto anche sotto altri aspetti raggruppando in questa pagina una serie di consigli importanti.
Organizzazione matrimoni Roma: consigli utili
Per molti il matrimonio è considerato il momento più importante della propria vita, o comunque uno dei più importanti. Certamente è uno dei più emozionanti giorni nella vita di una coppia insieme alla nascita dei figli.
Organizzare un matrimonio a Roma può, però, diventare un vero incubo se non si sta attenti ad alcune cose. Vediamo insieme quali sono le cose da tenere in considerazione.
Come organizzare un matrimonio a Roma?
- Non fate tutto da soli. Il matrimonio di per se non è complicato da organizzare, se ci si sa organizzare. Non vi stiamo prendendo in giro! Vuol dire che la parte più complessa è trovare il tipo di gestione più adatta alle proprie esigenze. Dove pensate di non arrivare rivolgetevi a professionisti o chi ne sa più di voi, le cose sono tante e il tempo è poco.
- Non dimenticate che gli sposi sono due. È finita l’epoca delle spose tuttofare e degli sposi assenti. Entrambi gli sposi devono dividere i compiti in base ai propri impegni e alle proprie attitudini (specialmente se entrambi hanno poco tempo da dedicarvi durante la settimana). Inoltre non si deve mai perdere di vista il fatto che il matrimonio è un modo per coronare il proprio sogno d’amore e che qualsiasi lite o discussione può essere superata insieme.
- Decidete che tipo di matrimonio fa per voi. Sedetevi insieme, definite le questioni importanti e riflettete su di esse. Quanti invitati volete accogliere? Con quale stile: formale o casual? Ci sarà un tema per il matrimonio? Quando volete celebrarlo: la stagione, il giorno indicativo, a pranzo o a cena? La cerimonia sarà religiosa oppure pensate ad un matrimonio civile a Roma magari all’aperto? Ci sono una serie di questioni che vanno decise insieme ancora prima di cominciare ad organizzare il vostro matrimonio romano.
- Fissate il budget di spesa. Il budget deve essere fissato e tutto va pianificato di conseguenza; non vi serve essere rigidissimi ma vi consigliamo una cifra tot minima e massima dalla quale eviterete di discostarvi. Sarà necessario capire quali sono le cose veramente necessarie per la vostra giornata.
- Nel corso dell’organizzazione tenete attentamente dei registri per ogni dettaglio. Potete usare il supporto digitale (magari con dati condivisi) o la tradizionale carta e penna; l’importante è che abbiate tutto sotto controllo in poche occhiate. Gli immancabili post-it possono essere utili per avere a portata di mano le informazioni più utili (come i numeri di telefono dei vostri fornitori).
- Tenete sempre sotto controllo la lista delle cose importanti da fare. La tempistica è molto importante, va rispettata e soprattutto deve essere prevista in maniera realistica. Importante è la lista dei documenti (si sa che i tempi di attesa al comune di Roma o in qualche famosa Chiesa della Capitale possono essere “biblici”).
- Non cercate di essere per forza originali o, al contrario, di seguire ossessivamente le mode del momento. Il giorno del matrimonio deve rispettare quel che siete voi e la vostra unione. Se qualcosa sarà simile ad altri matrimoni non è una tragedia, se le mode del momento non vi piacciono puntate sulla tradizione. L’unica cosa che conta è che per voi sarà una giornata speciale.
- Ascoltate qualche consiglio, ma non troppi! Come dicevamo il matrimonio è il vostro, non dei vostri genitori, né dei vostri amici. Chiedete consigli se ne avete bisogno, ma non dimenticate che l’ultima parola spetta sempre agli sposi. In questi casi i consigli di un professionista spesso sono migliori che quelli di un parente.
- Non parlate solo del matrimonio. Probabilmente non a tutti interesserà solo ed esclusivamente quello. Cercate qualcuno che è nella vostra stessa situazione (altre coppie o amici patiti di matrimoni) e sfogatevi con loro, ma lasciate in pace i vostri colleghi e soprattutto gli amici single.
- Non lasciate che i piccoli dettagli vi stressino. Il giorno del matrimonio è una festa, la vostra festa. Godetevi qualche momento da soli e non dimenticate di mangiare! Dopo aver passato tanto tempo a pianificare tutto sarebbe un peccato perdersi tutto il divertimento. Anche se è un giorno indimenticabile, il giorno del matrimonio ha solo 24 ore come tutti gli altri e finirà molto più velocemente di quanto si possa immaginare.
Ovviamente questi consigli sono applicabili a tutte le coppie di sposi, anche quelle che si sposano fuori Roma!
Organizzazione Matrimoni Roma: 3 vantaggi con Scuderie San Carlo
Per le spose e gli sposi che hanno scelto Roma nel giorno del proprio matrimonio possiamo però garantire 3 vantaggi che renderanno la data magica anche molto meno stressante:
- Location facilmente raggiungibile sia dal centro di Roma che da fuori il Grande Raccordo Anulare: questo vuol dire che se la chiesa è sul lungotevere o se i parenti arrivano da molto fuori Roma comunque non ci saranno problemi di sorta.
- Parcheggio: si, l’incubo dei romani. Nel nostro parcheggio privato possono fare manovra anche una serie di pullman.
- Il Ristorante San Carlo per provare il menù. In fase di organizzazione matrimonio il capitolo cibo è importante. Nel nostro ristorante potrete provare la cucina aperta ogni sera per farvi un’idea dell’atmosfera e della location nel suo complesso.
Per scoprire gli altri motivi che spingono tante coppie di sposi in fase di organizzazione matrimoni a Roma nella scelta di Scuderie San Carlo vi invitiamo a passarci a trovare.